L’equivalenza dei CCNL e l’enigma del “Superminimo”: due TAR a confronto
Due recenti sentenze emesse a pochi giorni di distanza, il T.A.R. Campania (sez. IV, sent. 30 ottobre 2025 n. 7073) e il T.A.R. Puglia – Lecce (sez. I, sent. 3 novembre 2025 n. 1449), sono giunte a co…
La corretta gestione dei Raggruppamenti nella scheda AD3: un labirinto di regole ed errori per l’affidamento diretto
Il processo di digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti pubblici previsto dal nuovo Codice dei contratti pubblici si caratterizza da un lato dalla centralità delle PAD (Piattaforme di approvvi…
Nelle concessioni l’accertamento dell’anomalia dell’offerta va condotta direttamente sul PEF
Queste le indicazioni fornite dal TAR Sardegna, sez. I, sentenza 4 novembre 2025, n. 972
Contratti attivi: il TAR annulla l’esclusione per “collusione al rialzo” e per “inattività”
Nota alla Sentenza TAR Lombardia, Sez. V, 3 novembre 2025, n. 3540
Anche senza rating di legalità l’impresa resta in gara
Commento alla sentenza TAR Toscana, sez. II, del 5 novembre 2025 n. 1797
Il principio del risultato è la guida dell’interprete per la lettura e l’applicazione del disciplinare di gara
La Massima Assise di Giustizia Amministrativa, con la recente decisione n.8574 del 4 novembre, ha postulato il principio di diritto secondo il quale, in “applicazione del principio del risultato, di c…
Anomalia dell’offerta: no a giustificazioni basate su ricavi superiori al valore massimo dell’accordo quadro
Nota a Sentenza del Consiglio di Stato, Sez. V, 31 ottobre 2025, n. 08493
Come il BIM entra nello Schema di Bando-tipo ANAC n. 2/2025
Già dal 1° gennaio di quest’anno, le stazioni appaltanti e gli enti concedenti hanno l’obbligo di adottare metodi e strumenti di gestione informativa digitale delle costruzioni (c.d. BIM – Building In…
Servizi finanziari esclusi dagli incentivi tecnici in quanto non elencati nell’allegato I.10
Secondo il Collegio contabile il fatto che il personale del settore economico-finanziario concorra allo svolgimento delle attività di cui all’all. I.10 non può avere rilevanza in quanto resta fermo e …
L’offerta è immutabile: il TAR Lecce sanziona la modifica post-aggiudicazione del CCNL e dei costi della manodopera
Commento a TAR Puglia Lecce (Sez. I) sentenza 31 ottobre 2025, n. 1449