Le coperture assicurative a favore dei dipendenti pubblici
In un recente parere l’ANAC (parere in funzione consultiva 17 luglio 2024, n. 34-bis) ha affrontato la questione relativa alla copertura assicurativa a favore dei dipendenti coinvolti negli appalti pu…
Il raggruppamento è tenuto a comunicare alla stazione appaltante, in sede di presentazione dell’offerta, la causa escludente e il soggetto che ne è interessato
A cura di Ornella Cutajar e Carla Ragionieri
La cessione dei crediti da appalto pubblico: due sentenze a confronto
La giurisprudenza civile di merito, con due recenti sentenze, si è espressa sul tema della cessione dei crediti maturati nell’esecuzione di un appalto pubblico e sulla necessità di notifica ed accetta…
Il mero errore formale non comporta l’esclusione dalla gara
Mero errore di compilazione del DGUE
Commissione giudicatrice e sindacato dell’attività valutativa
A cura di Ornella Cutajar e Carla Ragionieri
Subappalto e pagamento diretto dalla subappaltatrice da parte della stazione appaltante: rinunce e responsabilità
L’art. 119 del Codice Appalti del 2023, al comma 11, prevede degli obblighi i capo alla Stazione Appaltante di disporre il pagamento diretto in favore dei subappaltatori delle somme dovute dalla subap…
L’obbligo di sopralluogo non è in contrasto con il principio di tassatività delle cause d’esclusione
Non si pone in contrasto con il principio di tassatività delle cause di esclusione l’obbligo di sopralluogo sottoposto a pena di espulsione dalla procedura di gara.
Verso il correttivo: le proposte di ANCI
Anche l’ANCI, interpellata dal MIT nell’ambito del tavolo tecnico per la revisione del Codice Appalti del 2023, ha presentato le proprie proposte di modifica.
Il contratto di affitto di ramo d’azienda ai fini dell’acquisizione dei requisiti di partecipazione
In una recente sentenza, il TAR Lazio (TAR Lazio, sez. II-quater, 29.7.2024 n. 15416) ha affrontato il tema della validità del contratto di affitto di ramo d’azienda utilizzato per l’acquisizione di r…
E’ in contrasto con il codice escludere l’avvalimento per conseguire il requisito di qualificazione professionale
Non è legittimo escludere un concorrente che abbia utilizzato l’avvalimento per conseguire il requisito di qualificazione professionale.