Costo della manodopera e sopravvenienza di nuove tabelle ministeriali in corso di gara: obbligo di applicazione
La sopravvenienza di aggiornamenti alle tabelle sui costi della manodopera durante il sub-procedimento di anomalia obbliga la Stazione Appaltante ad effettuare la verifica di congruità sulla base di t…
Parere di precontenzioso ANAC: impugnazione autonoma inammissibile anche sotto la vigenza del codice appalti 2023
Il parere di precontenzioso ANAC non è un atto ex se lesivo, essendone quindi ammessa l’impugnazione solo unitamente al provvedimento con cui la Stazione Appaltante abbia deciso di conformarsi all’opi…
Modifiche al codice: le necessità della sanità
Tenendo conto che è in corso una consultazione finalizzata alla redazione del correttivo al codice, è più che opportuno porre all’attenzione del legislatore urgenti e indispensabili correttivi da appo…
Il documento di stipula del MEPA e la rinuncia successiva all’aggiudicazione
Per il TAR Lazio (Sez. I-quater, 12 luglio 2024, n. 14205) l’invio del documento di stipula in una RDO Mela costituisce accettazione dell’offerta da parte della Stazione Appaltante
Gli affidamenti d’urgenza nel nuovo codice appalti
Il nuovo codice appalti riserva importanti disposizioni dedicate all’accelerazione della procedura d’appalto
Esclusione dalla procedura di gara: motivazione da redigere con cura
La motivazione che porta la Stazione Appaltante ad escludere l’operatore economico deve essere redatta in modo esaustivo e con tutte le necessarie attenzioni, in modo da rendere edotto il concorrente …
Incentivi tecnici estesi anche ai dipendenti delle società in house
Le società in house sono considerate dalla giurisprudenza contabile e amministrativa quale longa manus dell’Amministrazione, pertanto essendo esse stesse considerate amministrazione pubbliche trova pi…
Incentivi tecnici estesi anche ai dipendenti delle società in house
Le cosiddette progressioni verticali “in deroga” introdotte dall’articolo 13, comma 6, del CCNL 16 novembre 2022 si confermano un fuor d’opera che era meglio scongiurare