News
Subappalto in favore dell’ausiliaria: il Consiglio di Stato rimuove i limiti
In una recente sentenza della sezione V del Consiglio di Stato è stato affrontato il tema del subappalto in favore dell’impresa ausiliaria
Ritenute e compensazioni in appalti e subappalti: documento del Consiglio nazionale dei commercialisti
Il Consiglio nazionale dei commercialisti ha pubblicato un nuovo documento che analizza anche l’estensione del reverse charge per il contrasto dell’illecita somministrazione di manodopera.
Ritenute negli appalti e attività istituzionale dell’Ente pubblico
I nuovi controlli sulle ritenute negli appalti non operano per l’attività istituzionale dell’Ente pubblico
Accesso documentale e gestori di servizi pubblici
Sempre ammesso l’accesso documentale riguardante atti riferibili ad attività di pubblico interesse gestite da privati
Gli incentivi per funzioni tecniche: evoluzione normativa ed orientamenti giurisprudenziali
Videoconferenza in diretta a cura di Marco Scognamiglio – 20 marzo 2020
Le ritenute negli appalti: gli adempimenti a carico della stazione appaltante
Gli adempimenti a carico della stazione appaltante dopo il decreto fiscale e la Circolare n. 1/E del 12 febbraio 2020
Conflitto di interesse e commissioni giudicatrici: indicazioni dall’ANAC
Indicazioni per la gestione di situazioni di conflitto di interessi a carico dei componenti delle commissioni di gara per l’affidamento di contratti pubblici
Attacco al principio di segretezza della offerta economica
Di recente una sentenza del TAR della Basilicata (emessa dalla I° sezione del 23 gennaio 2020, n. 79) ha disposto che debba essere rispettato il principio di segretezza persino nelle procedure di affi…
OICE: positivi i dati sulle progettazioni, ma occorre regolare con attenzione gli accordi quadro
A gennaio 2020 in crescita i bandi di progettazione a +33,5% in numero e +84,7% in valore sul 2019. Nel mese pubblicati 36 accordi quadro per 82,3 milioni di valore. Crescono anche tutti i servizi tec…