Servizi pubblici e società partecipate
I servizi pubblici non a rete e le regole di affidamento
I servizi pubblici non a rete sono quei servizi di interesse generale erogati da un’amministrazione …
Società consortili e partecipazioni pubbliche in società di committenza
Il tema delle possibilità per le pubbliche amministrazioni di partecipare a società è sempre attuale…
Non è organismo di diritto pubblico la società partecipata da enti locali che non esercitano il controllo analogo
Non si applica il TUSP e l’obbligo di procedere agli affidamenti mediante gare disciplinate dal Codice dei contratti pubblici
Società miste e partecipazione ad altre gare
Sulla possibilità per società pubbliche di svolgere attività di impresa e partecipare alle gare, la giurisprudenza si è espressa e interrogata numerose volte, con orientamenti diversi (v. ex multis Co…
Società partecipate – Limiti di operatività società miste
Consiglio di Stato, sezione IV, 17 giugno 2025
Società a controllo pubblico, non più di due mandati per il responsabile anticorruzione
L’incarico è prorogabile una sola volta
Raccolta e trasporto rifiuti urbani: affidamenti diretti e proroghe
Società in house di consorzio di bacino del Piemonte: ricorso sistematico ad affidamenti diretti sotto soglia del servizio di esposizione dei cassonetti porta a porta allo stesso operatore
Mimit, Servizi pubblici locali non a rete: pubblicato il decreto che definisce gli schemi di bando di gara e di contratto utilizzabili dagli Enti locali
La regolamentazione interessa gli impianti sportivi, i parcheggi, i servizi cimiteriali e funebri, le luci votive, il trasporto scolastico
Servizi locali, ecco i bandi tipo per affidare impianti sportivi, parcheggi, scuolabus
di Francesco Cerisano (Italia Oggi) – In collaborazione con Mimesi s.r.l
Applicazione temporale del divieto di partecipazione degli enti di governo d’ambito
L’art. 6 del D.Lgs. n. 122 del 2022 prevede che a livello locale, le funzioni di regolazione, di indirizzo e di controllo e quelle di gestione dei servizi pubblici locali a rete sono distinte e si ese…
Superamento della frammentazione nel servizio idrico
L’obiettivo di uniformare la gestione territoriale del servizio idrico integrato (S.I.I.) è alla base degli interventi legislativi in materia, volti a garantire che in territori similari la qualità e …
Più controlli sui servizi pubblici
di Andrea Mascolini (Italia Oggi) – In collaborazione con Mimesi s.r.l