Servizi pubblici e società partecipate

Società in house e incentivi tecnici

L’art. 45 d.lgs. n. 36/2023 prevede la possibilità per le stazioni appaltanti e gli enti concedenti di destinare risorse finanziarie per le funzioni tecniche svolte dai dipendenti, specificate nell’al…

Considerazioni generali sul ruolo delle società in house

La società in house gioca un ruolo importante nell’attuale panorama degli affidamenti, in quanto consente agli enti pubblici di affidare la realizzazione di determinate attività, come ad esempio la ge…

Relazione ex art. 14 d.lgs. 201/2022 per la scelta tra gara, società miste e in house

Salvo casi particolari, gli affidamenti nell’ambito dei servizi pubblici locali di interesse economico seguono le procedure di cui al codice dei contratti pubblici al fine di individuare in maniera co…

Corte di Cassazione, Sezioni unite civili, Ordinanza 23 gennaio 2024, n. 2321

Servizio idrico integrato – Rapporto di utenza – Controversia relativa alla non debenza del corrispettivo sulla base dell’inefficacia della clausola per mancanza di specifica approvazione per iscritto…

Decreto Legislativo 13 dicembre 2023, n. 222

Disposizioni in materia di riqualificazione dei servizi pubblici per l’inclusione e l’accessibilita’, in attuazione dell’articolo 2, comma 2, lettera e), della legge 22 dicembre 2021, n. 227. (GU Seri…

Schema di decreto legislativo servizi pubblici per l’inclusione e l’accessibilità Atto 69

Parere al Ministro per i rapporti con il Parlamento, ai sensi degli articoli 1, comma 2, e 2, comma 2, lettera e), della legge 22 dicembre 2021, n. 227