Operatori Economici
Categorie di approfondimento
Concessioni-PEF-Giudizio di verifica offerta anomala
Tar Puglia-Lecce, sez. II, 6 agosto 2024
Fatturato specifico: la qualificazione e i riflessi sull’avvalimento.
Il requisito del fatturato specifico ha una natura mutevole dipendente dal fine perseguito dalla Stazione Appaltante nel richiederne il possesso.
Ai fini dell’insorgere dell’illecito professionale è irrilevante se la mancanza sia stata commessa nei confronti di un soggetto pubblico o privato
Perché possa concretizzarsi un grave illecito professionale, non assume alcuna rilevanza se la mancanza sia stata commessa nei confronti di un soggetto pubblico o privato.
Cancellazione albo operatori economici
Consiglio di Stato, sez. V, 6 settembre 2024
Nel giudizio di anomalia non è ammessa la scomposizione analitica di componenti e subcomponenti dell’offerta
Nel procedimento d’accertamento di anomalia dell’offerta non è ammesso procedere alla scomposizione analitica di componenti e subcomponenti dell’offerta.
Divieto di avvalimento negli appalti di gestione di centri antiviolenza e limiti all’operatività delle intese
Commento al Parere di precontenzioso ANAC del 24 luglio 2024 n. 370
Il procedimento di verifica dell’offerta anomala nell’articolo 110 del d.lgs. 36 del 2023: una procedura tempestiva in osservanza del principio del risultato
A cura di Ornella Cutajar e Carla Ragionieri
Onere di immediata impugnazione – Tassatività delle cause di esclusione- Clausole escludenti
Consiglio di Stato, sez. IV, 28 agosto 2024