La mancata indicazione di specifiche modalità della prestazione nel capitolato speciale non consente l’esclusione dell’operatore economico

La mancata previsione delle modalità specifiche di esecuzione della prestazione nel capitolato speciale non legittima l’esclusione dell’operatore economico che abbia rispettato le caratteristiche mini…

Sopralluogo e clausole escludenti della lex specialis di gara: i chiarimenti di ANAC

ANAC, Parere di precontenzioso 28 novembre 2024, n. 549“la “visita dei luoghi” ai sensi dell’art. 92 del Codice non è affatto prevista dal legislatore come obbligatoria per ogni appalto (…tenendo cont…

Non disapplicabile, ma annullabile la clausola di anomalia illegittima del bando

L’inserimento nella lex specialis di gara di una clausola illegittima determina l’annullabilità della medesima e non la nullità.Per questo motivo, non è sufficiente la sua disapplicazione, ma è necess…

Va escluso il concorrente che non presenta le giustificazioni del costo del lavoro nella busta dell’offerta

Secondo il T.A.R. Lombardia, va escluso il concorrente che non ha presentato le giustificazioni sul ribasso del personale (o le ha presentate, ma risultano troppo generiche e non conclusive) nella bus…

Forma e data certa del contratto di avvalimento

Il contratto di avvalimento può essere costituito anche da più atti separati, di identico contenuto, ciascuno riportante la firma di una delle due parti. Se la produzione del documento firmato dall’au…

Rti senza soggettività giuridica

Simona Ficola Benedetto Santacroce (da Il Sole 24 Ore) – In collaborazione con Mimesi s.r.l

Subappalto necessario: ammesso il soccorso istruttorio per chiarire la dichiarazione di “riserva” di subappalto delle opere

Per quanto concerne la “riserva” di subappaltare le opere, contenuta nella dichiarazione presentata dall’operatore economico, anche se tale formula indica normalmente il subappalto facoltativo, tuttav…

Legittima l’esclusione dell’impresa extra Ue

di Andrea Mascolini (da Italia Oggi) – In collaborazione con Mimesi s.r.l

Principio di tassatività delle cause e di esclusione e ribasso pari a zero nel codice appalti 2023

Il Codice Appalti del 2023 non vieta la possibilità di formulare offerte prive di ribasso, ossia con importo corrispondente alla base d’asta.E’ pertanto nulla la clausola del disciplinare di gara che …

Consorzi stabili: limiti alla sostituzione della consorziata esecutrice negli appalti

La sostituzione della consorziata esecutrice (o dell’impresa ausiliaria) affetta da cause di esclusione è ammessa solo se il Consorzio dimostra di non avere potuto averne conoscenza effettuando le nec…