L’articolo 42 del d.lgs. 36/2023 e gli articoli dal 34 in poi dell’allegato I.7 disciplinano la verifica preventiva della progettazione che andrebbe considerata non un semplice adempimento richiesto obbligatoriamente dalla norma ma uno strumento di grande utilità per l’inquadramento di dettaglio della documentazione progettuale e dei suoi contenuti.
Se si pensa a tutte le criticità che emergono nelle fasi successive determinando conseguenze che spesso, nei casi di finanziamenti con tempistica di ultimazione delle opere bloccata, possono impedire la stessa conclusione dell’opera.
CONTINUA A LEGGERE….
L’ABC degli appalti di lavori pubblici
I fondamentali per la corretta gestione operativa di tutte le fasi dell’appalto (D.Lgs. n. 36/2023, Decreto correttivo – D.Lgs. n. 209/2024 e Decreto Infrastrutture – D.L. n. 73/2025) Qualificazione stazioni appaltanti: Il corso (di 20 ore) è stato accreditato dalla Scuola Nazionale dell’Amministrazione nella categoria formazione “base” con Decreto del Presidente SNA n.148/2025 (ID: 2236396)
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento