Il soccorso istruttorio è legittimo, purchè non comporti una modifica sostanziale dell’offerta.
La regola è stata ribadita nella sentenza del Consiglio di Stato, sez. III, n. 5016 del 4 giugno 2024.
Il caso esaminato
Un’Azienda Sanitaria aveva bandito una gara, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, per l’affidamento della fornitura di un’apparecchiature medicali.
CONTINUA A LEGGERE….
Soccorso istruttorio legittimo se non incide direttamente sull’offerta
A cura di Salvio Biancardi
Leggi anche
Servizi legali sono appalti, non prestazioni di lavoro autonomo: l’ANAC corregge la Corte dei conti
Le indicazioni contenute nella delibera ANAC del 23 luglio 2025, n. 335, fascicolo n. 1627/2024, sec…
Luigi Oliveri
22/10/25
Danno erariale e appalti pubblici: la Corte dei Conti sdogana l’assicurazione per progettisti e verificatori interni
Con la deliberazione n. 19/SEZAUT/2025, la Sezione delle Autonomie traccia una linea di confine tra …
Alessandro Massari
22/10/25
Rilevanza e opportunità della verifica del progetto
L’articolo 42 del d.lgs. 36/2023 e gli articoli dal 34 in poi dell’allegato I.7 disciplinano la veri…
Marco Agliata
22/10/25
Gare multilivello: quale la prevalenza?
Commento alla sentenza del Consiglio di Stato, sez. III, del 10 ottobre 2025, n. 7976
Salvio Biancardi
22/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento