criteri ambientali minimi
Decreto Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica 11 settembre 2025 (GU Serie Generale n.221 del 23-09-2025)
Modifiche all’allegato 1 del decreto 5 agosto 2024, recante «Criteri ambientali minimi per l’affidam…
L’omissione dei CAM nella lex specialis: profili processuali e sostanziali
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, con una recente pronuncia, riapre il dibattito s…
Omessa indicazione dei Criteri ambientali minimi
TAR Lazio – Roma, sez. V, 29 aprile 2025
Aggiornamento dei «Criteri ambientali minimi per gli affidamenti relativi ai servizi di ristoro e alla distribuzione di acqua di rete a fini potabili», di cui al decreto 6 novembre 2023.
Decreto Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica 9 aprile 2025 (GU Serie Generale n.96 del 26-04-2025)
CAM gestione rifiuti: il decreto pubblicato in G.U.
Nella G.U. n. 92 del 19 aprile è stato pubblicato il D.M. 7 aprile 2025, che identifica i criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, del servi…
Principio del risultato – Interpretazione delle offerte – CAM
Consiglio di Stato, sez. V, 4 marzo 2025
Nelle gare della PA obbligatori requisiti ambientali minimi
Giovanni Tulumello (da Il Sole 24 Ore) – In collaborazione con Mimesi s.r.l
Diritto processuale amministrativo – Contenzioso appalti – Atti di gara redatti senza tenere conto delle specifiche tecniche e delle clausole contrattuali contenute nei CAM – Non sussistenza delle condizioni che impongono/consentono l’impugnazione immediata del bando
TAR Lazio Roma sez. II 13 novembre 2024 n. 20198
CAM: non basta un generico richiamo normativo nei bandi
Per assolvere agli adempimenti riguardanti le disposizioni sui Criteri Ambientali Minimi (CAM), non è sufficiente un generico richiamo normativo all’interno dei bandiLe precisazioni vengono dal TAR Ca…
Nuovi Cam per impianti ed edifici pubblici
di Andrea Mascolini (da Italia Oggi) – In collaborazione con Mimesi s.r.l