Decreto correttivo (D.lgs. 209/2024)

A cura dell’Avv. Alessandro Massari

La (corretta) redazione del Capitolato Speciale di appalto dopo il correttivo al Codice (seconda parte)

L’articolo, dopo aver illustrato alcune delle principali regole per la corretta redazione del Capitolato Speciale di appalto – prima parte – (nell’articolo anche solo C.S.A.), analizza le modifiche da…

Incentivi funzioni tecniche ai dirigenti: il correttivo appalti da solo non basta per l’erogazione

Siamo del tutto sicuri che il d.lgs. 209/2024 (cd. correttivo appalti), novellando l’art. 45 del d.lgs. 36/2023, abbia efficacemente ripristinato la possibilità di assegnare anche ai dirigenti gli inc…

Le riserve negli appalti di lavori pubblici dopo il d.lgs. 209/2024 (correttivo)

Nel d.lgs. 36/2023 l’istituto delle riserve è regolato, in dettaglio, dall’articolo 7 dell’allegato II.14 al d.lgs. 36/2023 e delle variazioni secondarie (più che altro relative ai compiti delle figur…

Correttivo appalti: come cambiano i requisiti speciali e la loro verifica

Il correttivo appalti ha modificato le disposizioni relative sia ai requisiti speciali che alle modalità di verifica.La conoscenza di queste innovazioni, che sono già operative, è essenziale per evita…

Il Decreto Correttivo non modifica la disciplina del D.lgs. 36 del 2023 sulle specifiche tecniche. I nuovi chiarimenti della Corte di Giustizia Europea

La sentenza della Corte di Giustizia Europea, IV Sezione 16 gennaio 2025, in causa C-424/23 “1) L’articolo 42, paragrafo 3, della direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del …

Correttivo appalti: chiariti i documenti necessari per la progettazione per servizi e forniture

Il Decreto correttivo ha provveduto a colmare le lacune riguardanti la progettazione di servizi e forniture.Si tratta di un adempimento assolutamente necessario, dato che mancavano, nel nuovo codice, …

La nuova disciplina dell’avvalimento a seguito del decreto correttivo

Anche l’istituto giuridico dell’avvalimento ha subito significative modifiche a seguito dell’entrata in vigore del “decreto correttivo” (d.lgs. n. 209/2024).Vediamo le novità apportate in materia. L’e…

La (corretta) redazione del Capitolato Speciale di appalto dopo il correttivo al Codice (prima parte)

L’articolo, dopo aver illustrato alcune delle principali regole per la corretta redazione del Capitolato Speciale di appalto – prima parte – (nell’articolo anche solo C.S.A.), analizza le modifiche da…

Correttivo codice appalti: le nuove disposizioni sul Rup

Il decreto legislativo 209/2024 (nel prosieguo solo decreto correttivo) di integrazione e modifiche al codice dei contratti rispetto allo schema iniziale – e soprattutto dopo i rilievi sollevati dal C…