Accesso Civico
Inaccessibili mediante accesso civico generalizzato i dati sugli incentivi tecnici corrisposti al personale
Correttamente un’amministrazione accoglie solo parzialmente una richiesta di accesso civico generali…
Accesso civico generalizzato – Accesso massivo e divieto di abuso
Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza 13 gennaio 2025
I limiti dell’accesso civico agli atti esecutivi dell’appalto
L’accesso civico è uno strumento utilizzabile unicamente per soddisfare esigenze di cittadinanza attiva.Esso, quindi, non può essere utilizzato per soddisfare esigenze di carattere privatistico e acce…
Accesso civico negli appalti pubblici
TAR Sicilia, Catania, sez. V, 14 ottobre 2024
Confermati i confini tra accesso civico generalizzato e diverso accesso ai documenti amministrativi
Il parere del Garante della Privacy datato 3 agosto 2023
TAR Campania-Napoli, sez. I, 8 agosto 2023
Contratti pubblici – Accesso civico generalizzato – Adunanza plenaria del Consiglio di Stato n. 10 del 2020 – Le esigenze di accesso civico generalizzato assumono una più pregnante connotazione perché…
Accesso civico generalizzato all’elenco dei RUP detenuto da una stazione appaltante
A cura di Salvio Biancardi
L’accesso civico generalizzato agli atti delle procedure di gara e della fase di esecuzione dei contratti pubblici può essere esercitato da chiunque e senza alcun onere di motivazione
Tale regola di fonte giurisprudenziale è stata ribadita, da ultimo, da Consiglio di Stato, Sez. III, 3 novembre 2022, n. 9567 ed è ora codificata nel nuovo art. 35, comma 1, del testo del decreto legi…