Importante modifica introdotta dal decreto correttivo (d.lgs. n. 209 del 31 dicembre 2024) è la possibilità riconosciuta al RUP, di prevedere negli atti di gara l’offerta al rialzo.
Tuttavia, per evidenti ragioni anche di copertura finanziaria, la lex specialis deve definire precisi limiti entro i quali l’offerta al rialzo possa essere accettata.
La modifica del correttivo
La modifica è stata inserita nell’art. 70 del codice dei contratti, dove al comma 4 viene aggiunto un nuovo periodo.
CONTINUA A LEGEGRE…
Correttivo appalti: ora è ammesso anche il rialzo d’asta
Leggi anche
Verifica della progettazione
Commento al Parere MIT 3 giugno 2025, n. 3540
Beatrice Armeli
13/06/25
Regole introdotte per disciplinare la presentazione dell’offerta non riconducibili al principio di tassatività delle cause di esclusione
Commento a TAR Puglia – Lecce, 10 giugno 2025, n. 1039
Salvio Biancardi
13/06/25
Illecita l’estinzione del mutuo della società concessionaria anche se garantito da fideiussione dell’ente
L’ente locale che accenda un mutuo, finalizzato a procurarsi le risorse necessarie ad estinguere un …
Vincenzo Giannotti
13/06/25
L’adunanza Plenaria del Consiglio di Stato su contributo ANAC e ammissibilità (e limiti) del soccorso istruttorio
L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, con la sentenza n. 6 del 9 giugno 2025, ha risolto un an…
Vincenzo Laudani
12/06/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento