Il TAR Lazio (TAR Lazio, sez. V, 28.6.2024 n. 13057) ricorda che l’affidamento della direzione lavori nell’ambito degli appalti pubblici deve essere svolto nel rispetto delle regole che disciplinano le attività riservate alle professioni di architetto ed ingegnere.
In particolare, il giudice amministrativo rileva che:
CONTINUA A LEGGERE….
La direzione lavori negli appalti pubblici: le competenze di ingegneri e architetti
A cura di Vincenzo Laudani
Leggi anche
Nomina e compenso dei collaudatori dopo il Correttivo appalti
Modifiche all’art. 116 del d.lgs. 36/2023L’art. 40 del Correttivo interviene sull’art. 116 del Codic…
Beatrice Armeli
24/01/25
Il correttivo ridisegna le varianti e le modifiche contrattuali
Il correttivo introduce una nuova livrea anche per le varianti/modifiche contrattuali.La disciplina …
Salvio Biancardi
24/01/25
Affidamento diretto e frazionamento artificioso
Il frazionamento artificioso e l’elusione al ribassoIl frazionamento artificioso negli appalti pubbl…
Vincenzo Laudani
24/01/25
Decreto correttivo e collegio consultivo tecnico
Tra gli istituti giuridici maggiormente incisi dal decreto correttivo (d.lgs. n. 209/2024), rinvenia…
Salvio Biancardi
23/01/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento