In Evidenza

Rito superaccelerato, appalti di progettazione, ATI e giovani professionisti

TRGA Trento – Sentenza n. 242 depositata in data 2 Novembre 2018

OICE, dimissioni Armani (ANAS): “Rischio blocco progetti epocale con paralisi ANAS e Centrale per la progettazione”

L’Associazione delle società di ingegneria e architettura aderente a Confindustria esprime forti preoccupazioni per il futuro del settore della progettazione di opere pubbliche a margine della notizia…

La strada sbagliata verso la centralizzazione degli appalti

Con buona approssimazione è possibile affermare che una delle riforme meno incisive ed utili di questi anni sia stata quella che ha progressivamente forzato le amministrazioni pubbliche ad effettuare …

Divieto di Pantouflage: alla Corte di Giustizia UE la verifica del rispetto del principio di non discriminazione

Il TAR Sardegna rimette alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea, la verifica del rispetto del principio di non discriminazione, l’art. 5, 9° comma, del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95 che fa di…

Le modifiche al codice con introduzione dell’obbligo della SUA per i lavori (previsto nella Manovra 2019) e l’approdo giurisprudenziale in tema di RUP (in commissione di gara)

Con il testo della “finanziaria/legge di bilancio” 2019 si prevede una disposizione – transitoria – destinata a modificare l’ambito territoriale, per gli appalti di lavori dei Comuni non capoluogo d…

ANAC – Piano nazionale anticorruzione 2018 in consultazione

Come ogni anno, è stato posto in consultazione sul sito dell’ANAC l’Aggiornamento 2018 al Piano Nazionale Anticorruzione (PNA)

Legge di Bilancio per l’anno 2019 – Riflessioni sulle modifiche all’articolo 37 comma 5 del Codice degli Appalti

Da una prima lettura del Disegno di Legge di Bilancio per l’anno 2019 emerge una novità estremamente significativa, prevista all’articolo 16 comma 4