Documenti per contratti pubblici: quando è dovuta l’imposta di bollo
Attraverso comunicato del 12 ottobre 2018 la rivista telematica dell’Agenzia delle Entrate ha reso noto che tramite la risposta 35/2018 l’Agenzia stessa ha fornito una serie di chiarimenti sulla tassa…
Provincia autonoma di Trento: le ultime novità in tema di contrattualistica pubblica
Sono due le novità che segnaliamo nel settore della contrattualistica
Terna dei subappaltatori e concessioni
Nota a Sentenza Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Seconda) n.9771 del 5 ottobre 2018
Decreto Genova: audizione del Presidente Anac Raffaele Cantone
Audizione del Presidente dell’Anac sull’esame del decreto-legge n. 109/2018 “Disposizioni urgenti per la città di Genova, la sicurezza della rete nazionale delle infrastrutture e dei trasporti, gli ev…
Attuazione della direttiva 2014/55/UE relativa alla fatturazione elettronica negli appalti pubblici
Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/55/UE relativa alla fatturazione elettronica negli appalti pubblici
Ancora sulle procedure sostanzialmente aperte, sull’applicazione e sulla deroga alla rotazione
La recente sentenza del TAR Puglia, Lecce, Sez. I, n. 1412/2018 ha ribadito che la procedura negoziata semplificata (di cui all’art. 36) effettuata su mercati elettronici (nel caso di specie, si è tra…
Requisiti di partecipazione: principio di continuità nel possesso solo per l’aggiudicataria
Il principio statuito dall’Adunanza Plenaria (Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, n. 8/2015), secondo cui le qualificazioni richieste dal bando di gara debbono essere possedute dai concorrenti non …
Decreto sicurezza: inasprite le pene per i subappalti illeciti
L’art. 25 del DL 4 ottobre 2018, n. 113, modifica l’art. 21, comma 1, della legge 13 settembre 1982, n. 646, con un significativo inasprimento delle sanzioni per i subappalti illeciti.
La dimensione comunale del Partenariato Pubblico Privato
Documento di studio e ricerche a cura di IFEL – Fondazione ANCI
La disciplina applicabile all’affidamento dei servizi sociali secondo il parere del Consiglio di Stato
Con il recente parere della commissione speciale del Consiglio di Stato (del 20 agosto 2018), n. 2052, si è cercato di fornire un riscontro circa i dubbi sollevati all’ANAC in ordine alla normativa ap…