Il riconoscimento del debito fuori bilancio prova la nullità del contratto pubblico
Il tema del debito fuori bilancio occupa da tempo una posizione ambigua tra responsabilità contabile interna all’ente e rilevanza civilistica verso il fornitore.
Legge annuale per il mercato e la concorrenza per il 2025: tutte le novità
Il Disegno di Legge annuale per il mercato e la concorrenza per il 2025, approvato dal Senato, introduce significative novità in materia di appalti e servizi pubblici
Accordo quadro multi-operatore e ripartizione delle forniture: il TAR Campania sanziona la violazione della lex specialis
La recente sentenza n. 6979/2025 della Sezione nona del T.A.R. Campania offre un’importante riaffermazione del principio di autovincolo che governa l’azione delle stazioni appaltanti nelle procedure d…
L’avvalimento nei SIA disciplinato dallo schema di Bando-tipo ANAC n. 2/2025, alla luce di Codice, giurisprudenza e prassi
Come noto, l’istituto dell’avvalimento trova attualmente disciplina nell’art. 104 del Codice.
IA in Tribunale: quando l’Avvocato cita sentenze “allucinate”. Il TAR Lombardia richiama alla responsabilità professionale
Una recente sentenza del TAR Lombardia (Sez. V, 21.10.2025 n. 3348), pur decidendo nel merito una controversia relativa alla non ammissione di una studentessa alla classe successiva, ha acceso un faro…
Settori speciali: i limiti alla sospensione degli operatori economici dai sistemi di qualificazione
Nota a TAR Lazio, Sez. IV-Ter, Sentenza 27 ottobre 2025, n. 18628
Distinzione fra subappalto (e cottimo), contratti similari e attività che non costituiscono sub-appalto nel recente Parere MIT e sentenza della Cassazione penale
L’articolo, partendo dall’analisi di un recente parere – n. 3656 del 2 ottobre 2025 – reso ad una stazione appaltante dal Servizio Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti…
L’articolo 108, comma 7 del d.lgs. 36 del 2023 e la certificazione della parità di genere
Commento alla sentenza del TAR Calabria-Catanzaro, Sez. II, 28 ottobre 2025, n. 1770
Nessuna revisione prezzi senza clausola espressa, se l’appalto è soggetto al Dlgs. 50/2016
Con la sentenza in commento (n. 08162/2025), la Quinta Sezione del Consiglio di Stato torna a pronunciarsi sulla dibattuta questione della revisione dei prezzi nei contratti pubblici soggetti al regim…
Appalto relativo ai beni culturali senza cumulo alla rinfusa
Va escluso il Consorzio stabile qualora le consorziate designate non siano in possesso del totale della qualificazione prevista dalla procedura selettiva.