Confermata l’esclusione disposta sulla base della “teoria del contagio”
Risulta confermata da recente giurisprudenza l’esclusione dell’operatore economico in base alla “teoria del contagio”.Si tratta della sentenza del T.A.R. Roma n. 19131 del 30 ottobre 2024. Il caso tra…
Niente privati nell’in house nel DL Ambiente
A cura di Stefano Pozzoli
La digitalizzazione dei contratti pubblici e l’attività di manutenzione straordinaria per tutte le PAD ai fini dell’adeguamento al Changelog-02.
Da alcuni giorni stiamo osservando sulle diverse PAD gli avvisi di manutenzione pubblicati dai gestori delle piattaforme al fine di aggiornare le stesse alle nuove indicazioni fornite da ANAC in mater…
La revisione dei prezzi per i SIA nello schema di correttivo
Ancorché di portata generale, le modifiche apportate dallo schema di correttivo all’istituto della revisione dei prezzi sono di pregnante interesse anche per i servizi di ingegneria e architettura. Ne…
Concessioni balneari: dopo la conversione del decreto permangono obbligo di gara e proroghe (e i relativi profili di illegittimità)
Il Senato della Repubblica ha approvato il 6 Novembre 2024 il disegno di legge di conversione del decreto 131 del 2024 (cd. Salva-infrazioni).Divengono quindi definitivi, con poche e scarne modifiche …
Società in house e partecipazioni pulviscolari
Nei servizi pubblici locali, come noto, è diffuso l’utilizzo di società in house destinatarie di affidamenti diretti da parte degli enti pubblici. Per legge le società in house devono avere soggette a…
Modifiche marginali del bando senza pubblicazione
Le modifiche di lieve entità degli atti di gara, che non incidono sulla potenziale platea dei concorrenti non richiedono l’assolvimento dell’onere di una ripubblicazione dei medesimi da parte della st…
Annotazione ANAC illegittima se la stazione appaltante ha assunto comportamenti fuorvianti
Annotazione ANAC illegittima se la stazione appaltante ha assunto comportamenti fuorviantiL’ANAC, nel valutare l’utilità dell’iscrizione al casellario informatico di una notizia, è tenuta a verificare…
Correttivo e la riduzione delle garanzie (provvisoria e definitiva)
Tra le novità introdotte dal Decreto Correttivo, il quale attende di completare tutto il percorso che lo porterà alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, rinveniamo alcune importanti modifiche in tem…