News
Il potere di verifica dei requisiti si estende a tutta la durata della procedura d’appalto
Commento alla sentenza del TAR Sardegna, sez. I. del 18 luglio 2025 n. 641
Divieto di cumulo alla rinfusa per la categoria OG2
Per il TAR Campania il cumulo alla rinfusa, generalmente applicabile (prima della formulazione del correttivo) per dimostrare il possesso dei requisiti di capacità tecnica negli appalti di lavori, sub…
Specifiche tecniche – Principio di equivalenza
Consiglio di Stato, Sez. V, 2 luglio 2025
Obbligo di nomina del DEC – Importo a base di gara
Parere MIT del 23 giugno 2025, n. 3570
Stazioni appaltanti e subappalti, obbligo di controllare la tracciabilità dei flussi finanziari
Ampia indagine dell’Autorità su appalti finanziati dal Pnrr/Pnc, svolta con accertamenti della Guardia di Finanza
Servizi finanziari e regime applicabile
Tribunale di Rovigo 11 luglio 2025, n. 549
Valore dell’appalto e requisiti di partecipazione
Parere MIT 23 giugno 2025 n. 3633
Responsabilità solidale ATI nei confronti del subappaltatore
Tribunale di Milano – sentenza del 30 giugno 2025, n. 5399
Incentivi tecnici: che fine fanno i fondi dei finanziamenti europei non utilizzabili per l’acquisto di beni tecnologici (e le altre finalità previste dai commi 6 e 7 dell’art. 45 del codice)?
Una questione spesso oggetto di discussione riguarda la destinazione della quota del 20% nel caso di finanziamenti erogati per l’appalto con fondi PNRR.Il dubbio nasce dal fatto che l’art. 45, co. 5 d…
Le comunicazioni della piattaforma digitale valgono come notifiche anche in assenza di PEC
Commento a TAR Campania, sez. V, 14 luglio 2025 n. 5288