News
Approvata la legge di conversione del DL Semplificazioni
La Camera, con 214 sì, 149 no e 4 astenuti, ha approvato, in via definitiva, il disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante misure urg…
Adottate dalla Giunta provinciale di Trento le direttive per favorire l’inserimento di persone svantaggiate negli acquisti di beni e servizi
Deliberazione giunta provinciale di Trento, 3 agosto 2020, n. 1078
Il Responsabile Unico del Procedimento: funzioni, poteri e responsabilità
a cura di Ing. Fabio Monaco
L’essenzialità dei requisiti negli appalti misti
di Stefano Taddeucci
Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale
Dossier Servizio Studi di Camera e Senato del 6 settembre 2020
Decreto sulla semplificazione e l’innovazione digitale, votata la fiducia
Entrerà in vigore non appena sarà pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il DL 16 luglio 2020, n. 76 recante “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale“ nel testo definivo convertito…
Deliberazione A.N.AC. 4/8/2020 n. 704
Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 211, comma 1, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50
Deliberazione A.N.AC. 29/7/2020 n. 680
1. Contratti pubblici – Requisiti – Dichiarazioni rese in sede di abilitazione al MEPA – Verifica della veridicità o completezza – Competenza – CONSIP…..
Decreto Semplificazioni: il Governo pone la questione di fiducia
Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Federico d’Incà, ha posto nella giornata di ieri, a nome del Governo, la questione di fiducia sull’approvazione, senza emendamenti, subemendamenti ed arti…
Consiglio di Stato, Sez. V, 26 agosto 2020
Contratti pubblici- Procedura di gara – Calcolo della soglia di anomalia – Tutti i valori ottenuti attraverso le operazioni previste dall’art. 97, comma 2, del Codice dei contratti consistono in perce…