Codice appalti: le indicazioni della commissione Colao

Semplificare l’applicazione del codice degli appalti ai progetti di natura infrastrutturale

Mepa: le iniziative per far fronte all’emergenza Covid-19

Il Dipartimento della Protezione Civile ha nominato Consip “soggetto attuatore” per le attività di procurement legate all’emergenza Covid, con l’obiettivo di gestire l’acquisto di servizi e forniture …

Corte Costituzionale 27 maggio 2020, n. 98

Legge Regione Toscana n. 18/2019 – Illegittimità costituzionale – Appalti pubblici – Disposizioni organizzative in materia di procedure di affidamento di lavori – Affidamenti di contratti di valore in…

Consiglio Giustizia Amministrativa Regione Sicilia, Sezione Giurisdizionale 5 marzo 2020, n. 149

1. Società a partecipazione pubblica – Attività di gestione delle farmacie comunali – Riconduzione nel novero di quelle per le quali sono consentiti all’ente pubblico la costituzione di società e l’ac…

Tar Salerno, sez. I, 3 giugno 2020, n. 632

Contratti della PA – Esclusione dalla gara – Omessa dichiarazione rinvio a giudizio per bancarotta fraudolenta – Va esclusa

Appalti&Contratti Podcast #13 – Gli appalti pubblici nella fase 3

Tra Decreto Rilancio e nuove misure di semplificazione ed accelerazione delle procedure. Podcast a cura dell’avv. Alessandro Massari

Corte di giustizia UE, Seconda Sezione, Sentenza 4 giugno 2020, Causa C-3/19

Rinvio pregiudiziale – Appalti pubblici – Direttiva 2004/18/CE – Centrali di committenza – Piccoli comuni – Limitazione a soli due modelli organizzativi per le centrali di committenza – Divieto di far…