News
Requisiti generali – Obblighi dichiarativi – RTI
TAR Lazio-Roma, Sez. II Bis, 28 agosto 2025, n. 15873
Verifica di anomalia – Costo della manodopera e subappalto
TAR Veneto, sez. I, 9 settembre 2025 n. 1536
ATI – Responsabilità solidale nei confronti della stazione appaltante
Corte di Cassazione, sez. I civile, ordinanza 5 settembre 2025, n. 24594
Ancora modifiche al codice appalti: cambia l’art.108
Il codice appalti sembra ancora lontano da un assestamento definitivo nella sua forma.
Gite scolastiche: nel decreto scuola modifiche al codice degli appalti
Gite scolastiche – Modifiche all’art. 108 del Codice appalti
Impugnazione atti di gara – Forniture farmaci e principio attivo
Consiglio di Stato, sez. III, 8 settembre 2025, n. 7229
Le penali da ritardo nei lavori pubblici: le regole applicative fra norme, giurisprudenza e pareri del MIT
L’articolo, dopo aver indicate le norme di riferimento dell’attuale quadro normativo che riguardano le penali da ritardata ultimazione dei lavori pubblici, analizza sinteticamente le principali regole…
Piena discrezionalità nella scelta del prodotto da acquisire
La stazione appaltante gode di piena discrezionalità nella scelta del prodotto da acquisire.Non può il giudice amministrativo ingerirsi nella decisione in merito al tipo di vaccino che una Regione dec…
Esclusione per unico centro decisionale nelle gare suddivise in lotti: onere probatorio e perimetro applicativo
Il tema dell’esclusione per unico centro decisionale è ricorrente nel contenzioso amministrativo in materia di appalti.Con una recente sentenza il Consiglio di Stato si sofferma sul tema, ricordando c…
Gravi illeciti professionali – False dichiarazioni
Consiglio di Stato, sez. V, 27 agosto 2025, n. 7117