Verifica di anomalia e costo della manodopera: il Consiglio di Stato fissa i criteri metodologici per il calcolo

La Terza Sezione del Consiglio di Stato, con la sentenza n. 8047 del 15 ottobre 2025, interviene con rigore metodologico sulla delicata questione della verifica di anomalia del costo del personale.

Analisi delle principali patologie per la realizzazione delle opere pubbliche, a commento della Delibera ANAC n. 124 del 26 marzo 2025

La vicenda esaminata da ANAC, come si avrà modo di verificare nell’articolo, racchiude in sé buona parte delle criticità e anomalie che si possono presentare nell’esecuzione dei lavori pubblici. …

Lettera commerciale: indispensabile l’espressa volontà di obbligarsi da parte di entrambi i contraenti

Quando la Stazione Appaltante utilizza la lettera commerciale come forma contrattuale è necessario che vi sia la volontà espressa da ambo le parti di obbligarsi.

Stazioni appaltanti, 4.903 qualificate alla chiusura del primo biennio

Per il nuovo biennio nel settore “Lavori” la qualificazione è acquisita da 63 enti precedentemente non qualificati

Divieto di commistione offerta tecnica ed economica

TAR Calabria – Catanzaro (Sez. I) sentenza 15 ottobre 205 n. 1669

Modifiche sostanziali bando di gara e chiarimenti

ANAC – Parere di precontenzioso 8 ottobre 2025, n. 396

Verifica anomalia costo della manodopera – Criteri metodologici

Consiglio di Stato (Sez. V) sentenza del 15 ottobre 2025 n. 8047

Stipulazione del contratto

TAR Calabria-Catanzaro (Sez. I) – sentenza 13 ottobre 2025, n. 1637