Operatori Economici
Categorie di approfondimento
RTI: le modifiche soggettive consentite dall’art. 48 del Codice non possono mai essere utilizzate per superare la mancanza di un requisito di partecipazione alla gara
Commento a TAR Lazio, Roma, Sez. III ter, 16 gennaio 2020, n. 538
Il soccorso istruttorio operato dalla Commissione di gara
Commento alla sentenza del T.A.R. Lombardia, Milano, del 22 gennaio 2020 n. 129
Appalti&Contratti Podcast #7 – Avvalimento e subappalto dopo la sentenza C.d.S., sez. V, n.389/2020.
Nel podcast si esamina la significativa pronuncia del C.d.S., sez. V, n.389/2020 sui rapporti tra avvalimento e subappalto, nella quale si è affermato, tra l’altro, l’oramai definitivo superamento dei…
Subappalto e avvalimento: in caso di subappalto all’impresa ausiliaria non si applica il limite percentuale ex art. 105 del Codice dei contratti pubblici – limite oggi peraltro superato dalle recenti sentenze della Corte di Giustizia UE – ma solo quello dei requisiti prestati ex art. 89, comma 8, del Codice stesso
Commento al Consiglio di Stato, sez. V, del 16 gennaio 2020, n. 389
La mancata sottoscrizione digitale del capitolato d’oneri è sanabile tramite soccorso istruttorio
Analisi di una recente pronuncia dei giudici amministrativi
Legittimo un termine breve per il soccorso istruttorio nel caso di integrazioni documentali di lieve entità
Analisi della sentenza del TAR Abruzzo, L’Aquila, del 16 gennaio 2020, n. 8.
Tar Campania: divieto di avvalimento e progettisti
Tar della Campania – Sentenza n. 12 del 3 gennaio 2020
CAM e dichiarazioni da allegare obbligatoriamente all’offerta tecnica: un onere non sanabile con il soccorso istruttorio
La carenza relativa a documenti essenziali preordinati alla tutela ambientale afferisce all’offerta tecnica e non può sanata attraverso l’applicazione del soccorso istruttorio
Affitto ramo d’azienda e fallimento della società
Tar Napoli, sez. IV, 3 dicembre 2019, n. 5684
Invarianza della soglia di anomalia dell’offerta
Tar Catania, sez. I, 12 dicembre 2019, n. 2980