Con un atto del presidente, l’ANAC ha riepilogato le regole da rispettare riguardanti il principio di rotazione.
Si tratta dell’atto 13/03/2024 con il quale l’Autority risponde ad una segnalazione di un operatore economico, tracciando un riepilogo evolutivo dell’istituto giuridico nel vecchio e nel nuovo Codice.
CONTINUA A LEGGERE….
Principio di rotazione sempre “inviolabile”
A cura di Salvio Biancardi
Leggi anche
Nomina e compenso dei collaudatori dopo il Correttivo appalti
Modifiche all’art. 116 del d.lgs. 36/2023L’art. 40 del Correttivo interviene sull’art. 116 del Codic…
Beatrice Armeli
24/01/25
Il correttivo ridisegna le varianti e le modifiche contrattuali
Il correttivo introduce una nuova livrea anche per le varianti/modifiche contrattuali.La disciplina …
Salvio Biancardi
24/01/25
Affidamento diretto e frazionamento artificioso
Il frazionamento artificioso e l’elusione al ribassoIl frazionamento artificioso negli appalti pubbl…
Vincenzo Laudani
24/01/25
Decreto correttivo e collegio consultivo tecnico
Tra gli istituti giuridici maggiormente incisi dal decreto correttivo (d.lgs. n. 209/2024), rinvenia…
Salvio Biancardi
23/01/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento